;

Risultati

26 documenti

Ricerca avanzata >>>
Ordinare per
modalità lista attiva Passa alla modalità mappa
Tra il 2000 e il 2002, la trasmissione televisiva «Eclettica» curata da Krysia Binek mandò in ond ...
In questo servizio della trasmissione televisiva «Eclettica», andato in onda il 27 aprile 2002, l' ...
Nel territorio ticinese, un tempo dipendente dalle diocesi di Milano e Como, è particolarmente ricc ...
Nell'agosto del 2013, [il numero 4](https://www.espazium.ch/archi/archivio/2013/4) della rivista di ...
Nato nel 1908 Lisora (Monteggio) e morto nel 1994 Lugano, Rino Tami è stato tra i maggiori architet ...
In un [testo di presentazione](https://www.espazium.ch/case-dappartamenti-a-bellinzona) del progetto ...
Inscritto nel patrimonio mondiale dell'umanità dell'UNESCO a patire dal 2000, oggi noto con la deno ...
Edificata in fasi successive negli anni il 1963-1964, 1967-1968 e 1974-1973 su progetto degli archit ...
Progettate dall'architetto Tita Carloni le scuole elementari di Stabio costituiscono uno dei primi e ...
Lugano ha origini antiche. Le prime tracce sicure dell'esistenza di una comunità sono testimoniate ...
Il Piano di Magadino espande dall'estremo settentrionale del Lago Maggiore fino a Bellinzona, e deve ...
«La fabbrica Polus di Balerna - [si legge nel sito web del Comune](http://www.balerna.ch/index.php? ...
Al museo svizzero all'aperto Ballenberg è esposta una masseria edificata a Novazzano. Si tratta di ...
Le prime documentazioni delle Cave di Arzo risalgono al 1500 circa. L'attività di escavazione del m ...
Formato da due costruzioni di epoca diversa, il complesso del Sacro Monte dell'Addolorata (o "Sacro ...
notreHistoire.ch

Per una storia collettiva della Svizzera italiana

La rete:
10'543
2'866
© 2019 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da Novateam Consulting SA